Riabilitazione

Il Presidio Sanitario Esperanto dispone di un’equipe riabilitativa composta da:
Direttore Sanitario,
Responsabile progetti,
Medici Specialisti,
Psicologi,
Fisioterapisti,
Logopedisti,
Educatori Professionali

Ruoli e compiti dell'equipe riabilitativa

Il percorso riabilitativo ed educativo personale di ciascun utente è curato, in ogni suo aspetto, dall’equipe riabilitativa che ha il compito di:
Valutare globalmente l’utente in considerazione degli aspetti clinici, cognitivi, motori, relazionali, comportamentali e sociali;
Identificare un progetto riabilitativo che consenta il raggiungimento di obiettivi, attraverso l’attuazione di programmi rispondenti alle esigenze individuali di ciascun utente;
Riunirsi periodicamente per valutare il trattamento educativo- riabilitativo stabilito per ciascun utente, ed eventualmente decidere di apportare modifiche al progetto di base;
Condividere con i familiari il progetto riabilitativo, attraverso lo scambio di informazioni in vista degli obiettivi da raggiungere, indicando sempre un referente ai rapporti con i pazienti;
Mantenere con la Cooperativa un rapporto informativo circa le attività svolte e i risultati conseguiti.